Passa al contenuto


INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(redatta ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE/2016/679 - GDPR)

 (1)  Base normativa di riferimento

Il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (Reg. n. 679/2016 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati particolari, in particolare l’art. 13 del regolamento, indicato successivamente anche come ‘GDPR’) ha la finalità di garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. Il GDPR stabilisce che l’Interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali ricevano un insieme di informazioni circa le finalità e le modalità del loro trattamento.


(2) Titolare e Responsabili del trattamento

Il titolare del trattamento dei Suoi dati è la Metis Dea srl con sede legale in Capriate San Gervasio (BG) alla via Roma 3, C.A.P. 24042, P.iva: 04606710160 (in seguito indicato anche come il ‘Titolare’). Per eventuali chiarimenti sul trattamento dei Suoi dati personali, può contattarci via e-mail all’indirizzo privacy@metisdea.it per posta ordinaria all'indirizzo sopra citato.


(3)  Tipologie di dati raccolti e base giuridica

Il Titolare tratterà le categorie di dati definiti all'art. 4(1) e 9(1) del Regolamento, tra cui rientrano:

  • Dati di Identificazione diretta e indiretta ex art 4(1) del Regolamento: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, codice fiscale, partita iva, IBAN, codice destinatario.

(4) Mancata comunicazione dei dati personali

Il conferimento dei dati personali è facoltativo ma in caso di mancata comunicazione si impedirebbe l’instaurazione o la corretta prosecuzione del rapporto. I dati che Vi richiediamo sono infatti necessari per provvedere alla gestione del preventivo allegato e della relativa esecuzione dell’attività.


(5) Finalità del trattamento e base giuridica

I Suoi dati personali saranno trattati per: 

a)  adempiere ad esigenze contrattuali e precontrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali, nonché́ per consentire una efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali. 

La base giuridica per questi trattamenti è l’art. 6.1, lett. b) del GDPR (il trattamento è, infatti, necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso). 


b)  rispettare ogni eventuale obbligo previsto dalla legge, dal GDPR o da altra normativa comunitaria. 

La base giuridica per questi trattamenti è l’art. 6.1, lett. c) del GDPR (il trattamento è, infatti, necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento). 


c)  per inviare informazioni ed offerte commerciali, materiale pubblicitario e informativo, effettuare comunicazioni commerciali, compiere attività̀ dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi. 

La base giuridica di tali trattamenti è art. 6.1. lett a) GDPR (espresso Consenso dell’Interessato) 


Il conferimento dei Suoi dati personal per le finalità ai punti a) e b) è facoltativo, ma in difetto potrebbe non essere possibile eseguire quanto richiesto. 

Il conferimento dei Suoi dati personali per le finalità al punto 2 c) è facoltativo. 


(6) Destinatari dei dati personali

I dati personali potranno essere comunicati a:

  • soggetti, pubblici e privati, che, qualora sia strettamente stabilito ex lege, potranno accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, nei limiti previsti dalle norme stesse (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: gli istituti ed enti previdenziali, assistenziali e assicurativi, i fondi di previdenza e assistenza anche integrativa, gli uffici dell’amministrazione finanziaria, ecc.);
  • a soggetti che hanno necessità di accedere ai Vostri dati per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre tra Lei e il Titolare, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: gli istituti di credito o le compagnie di assicurazione, ecc.) – previa sottoscrizione di lettera di autorizzato/responsabile esterno da parte del Titolare;
  • a soggetti consulenti/fornitori della Titolare, previa lettera di incarico da parte del Titolare stesso che imponga loro il dovere di riservatezza e sicurezza del trattamento dei dati personali.


In ogni caso i dati personali non saranno oggetto di diffusione né, salvo quanto sopra indicato, di comunicazione a soggetti terzi.


(7) Modalità del trattamento

I dati potranno essere trattati in forma cartacea ed elettronica. L’accesso ad essi è consentito solo ad operatori autorizzati, precedentemente nominati responsabili o autorizzati al trattamento, i quali vengono periodicamente aggiornati sulle regole della privacy e sensibilizzati al rispetto e alla tutela delle Sue informazioni. Tutti gli operatori del Titolare che accedono ai dati informatizzati utilizzano strumenti protetti da password personale; l’accesso ai dati è consentito solo per le finalità legate al ruolo dell’operatore e solo per lo stretto tempo necessario.

Il Titolare non svolge alcuna attività di profilazione dei Suoi dati.


(8) Diritti degli interessati

Le rammentiamo che il GDPR conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali anche se non ancora registrati, la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati, della loro origine nonché della logica e delle finalità del trattamento stesso, in particolare il diritto di ottenere:

  1. la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso, ex art. 15 GDPR);
  2. la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica, ex art. 16 GDPR);
  3. la cancellazione dei dati, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all'oblio, ex art. 17 GDPR);
  4. la limitazione del trattamento dei dati quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione, ex art. 18 GDPR);
  5. il diritto di richiedere l’elenco completo ed aggiornato di tutti i Responsabili e autorizzati del trattamento dei dati personali.


(9) Protezione dei dati personali

Il Titolare utilizza tecnologie di sicurezza e backup periodici per proteggere l’integrità e la riservatezza dei dati.


(10) Periodo di conservazione dei dati personali

Il Titolare conserverà i dati personali per tutto il tempo necessario ad adempiere le obbligazioni previste dalla legge, risolvere controversie e far valere gli accordi conclusi. I dati personali verranno quindi conservati, secondo quanto previsto dalla legge, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali li stiamo trattando, e non superiore a 10 anni come previsto dal Codice Civile... In ogni caso adotteremo ogni cura per evitare una conservazione eccessiva dei dati, procedendo con cadenza periodica a verificare i nostri archivi.


(11) Informazioni

Può esercitare i diritti sopra menzionati in qualunque momento, inoltrando una semplice richiesta a questo indirizzo e-mail: privacy@metisdea.it o all’indirizzo fisico indicato nel paragrafo il Titolare. La contatteremo o informeremo nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 30 (trenta) giorni dalla data della Sua richiesta.


(12) Reclami

Qualora Lei ritenga sia stata violata la normativa in materia di protezione dati personali per quanto concerne il trattamento dei Suoi dati, ha inoltre il diritto di presentare un reclamo davanti all’Autorità locale per la protezione dei dati personali all’interno dell’Area Economica Europea (‘AEE’). Può trovare i riferimenti delle singole Autorità, a seconda del paese in cui si trova, cliccando su questo link http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/footer/link.

- presta il suo consenso per la comunicazione dei dati personali per l'invio di informazioni ed offerte commerciali, materiale pubblicitario e informativo, comunicazioni commerciali, compiere attività̀ dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi, indicate al punto 2, lettera c) della presente informativa.