Corso base addetto alla conduzione gru su autocarro

Oggetto del corso: Corso per lavoratori addetti alla conduzione di gru su autocarro.

Materie di insegnamento
Modulo giuridico (1 ora): Panorama normativo in materia di Sicurezza ed Igiene nei Luoghi di Lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D. Lgs 81/08). Responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico (3 ore):
▸Terminologia
▸Caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro con riferimento alla posizione di installazione, loro movimenti ed equipaggiamenti di sollevamento, modifica delle configurazioni in funzione degli accessori installati.
▸Nozioni elementari di fisica per poter valutare la massa di un carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo, oltre alla valutazione dei necessari attributi che consentono il mantenimento dell’insieme gru con carico appeso in condizioni di stabilità.
▸Condizioni di stabilità di una gru per camion: fattori ed elementi che influenzano la stabilità.
▸Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro.
▸Tipi di allestimenti ed organi di presa.
▸Dispositivi di comando a distanza.
▸Contenuti delle documentazioni e targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro.
▸Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore.
▸Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori di controllo.
▸Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione.
▸Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi ricorrenti nell’utilizzo delle gru per autocarro (caduta del carico, perdita di stabilità della gru per camion, urto di persone con il carico o con la gru, rischi connessi con l’ambiente, quali vento, ostacoli, linee elettriche ecc., rischi connessi alla non corretta stabilizzazione.
Segnaletica gestuale.
Modulo pratico (8 ore)

Formazione necessaria per accedere al corso: nessuna.
DPI e attrezzatura richiesti: Alla lezione di pratica è obbligatorio presentarsi muniti di scarpe antinfortunistiche, casco protettivo e guanti.

Durata aggiornamento: 12 ore
Validità del corso:
5 anni
Costo aggiornamento: € 170,00